Potere alle confezioni
sulla scelta del consumatore,
il 2023 sarà un anno “out of the box” 📦
anche per il packaging.
Tra funzionalità e sostenibilità; come sarà il packaging riassunto in 5 punti.
Di nome e di fatto…
grazie a una forte spinta tecnologica il packaging toccherà
i suoi massimi livelli.
Gli imballaggi intelligenti avranno sensori che monitoreranno le condizioni del prodotto, come umidità e temperatura o
che consentiranno di assorbire umidità e gas che altrimenti rovinerebbero il prodotto.
Tra le valvole applicate ci potranno essere anche gli emanatori,
che rilasceranno sostanze come ossigeno, CO2 o etanolo, al fine di prolungare la conservazione del prodotto.
Fonte rapporto: ESKO “2023 Packaging Trends”
“ll packaging intelligente aiuterà le aziende a proteggere i loro prodotti, a controllare la qualità delle confezioni ed a entrare in contatto con i consumatori creando nuove esperienze.
La digitalizzazione è il cervello del packaging intelligente.”
Un guscio commestibile, realizzato con alghe, ci permetterà di sostituire le confezioni di plastica utilizzate per alimenti e bevande.
Le alghe marine catturano la CO2 20 volte più velocemente delle piante e sono una materia prima ecologica che non richiede fertilizzanti e prodotti chimici per essere lavorata. Queste pellicole impermeabili sono ermetiche, resistenti all’umidità, commestibili e completamente biodegradabili come il torsolo di mela.
Fonte: Notpla
I consumatori vegani sanno che il marchio VeganOK sulle confezioni dei prodotti certifica anche che il packaging non è stato prodotto utilizzando plastiche, colle, inchiostri o altri materiali che contengano sostanze di origine animale?
No, ancora oggi c’è poca chiarezza in merito. Non tutti i certificati vegani, che vengono applicati sulle confezioni alimentari e cosmetiche, tengono in considerazione questo aspetto per definire il prodotto vegano. Questa sottile informazione farà la differenza sulle scelte del consumatore.
Fonte: Out of the box magazine
“Utilizza un claim che ponga attenzione non solo al contenuto ma anche al contenitore. Se hai un packaging vegano gridalo ai 4 venti sulla tua confezione…farà la differenza!”
Il fattore principale per le persone non è la plastica rispetto alla carta ma è la facilità di smaltimento.
Un prodotto facile e veloce da riciclare aiuta il consumatore ad avere un’esperienza migliore.
Questo fattore diventerà sempre più una discriminante in fase d’acquisto.
Fonte rapporto: ESKO “2023 Packaging Trends”
“Dimostra ai tuoi consumatori che dai importanza al corretto smaltimento del tuo prodotto. Non nascondere il tassello di smaltimento, ma mostralo con orgoglio.
Hai un packaging composto da molteplici materiali? Mostra quanto può essere facile scomporlo e smaltirlo correttamente.”
In futuro, i brand che cercano di essere partner fidati in cucina terranno conto del consumo di energia e forniranno prodotti che consentano una cottura efficiente dal punto di vista energetico.
Suggerimenti per il risparmio di energia sulla confezione, come evitare il preriscaldamento del forno o spegnere il forno dieci minuti prima e utilizzare il calore residuo per terminare il processo di cottura, saranno suggerimenti che assumeranno sempre più valore per i consumatori attenti ai costi.
Fonte rapporto: Mintel Group LTD “2023 Packaging Trends”
“Un paio di minuti possono fare la differenza, lo dice anche un premio Nobel.”
Se hai bisogno di far crescere
il tuo progetto, spara! noi ci siamo!
Scrivici per un appuntamento,
un preventivo o per ricevere qualsiasi altra informazione.
Non vediamo l’ora di saperne di più!
SVADV srl Piazza Risorgimento 23, 26100 Cremona | Cap. Soc €10.000,00 int. vers. | P. Iva e Cod. Fisc. 01261780199 | Reg. Imp. di Cremona n. 01261780199 | © 2022 SVADV